Aperitivo a Rimini: Dove Fare un Buon Aperitivo o Apericena, Quanto Costano i Drink e Come Partecipare

0

Rimini, la perla della Riviera Romagnola, non è solo famosa per le sue spiagge e la vivace vita notturna, ma anche per la sua tradizione dell’aperitivo. Fare un aperitivo a Rimini è un’esperienza che unisce il piacere del buon cibo e drink con il relax e la socialità.

In questo articolo, esploreremo i migliori luoghi dove gustare un aperitivo o un’apericena a Rimini, analizzeremo i costi dei drink e vi daremo alcuni consigli su come partecipare al meglio a questa piacevole abitudine.

I Migliori Luoghi per l’Aperitivo a Rimini

1. Caffè del Porto

Situato nel cuore del porto di Rimini, il Caffè del Porto è una tappa obbligata per chi ama godersi un aperitivo con vista sul mare. Con la sua atmosfera rilassata e il personale accogliente, questo locale offre una vasta gamma di cocktail, vini e birre artigianali. I piatti serviti per l’aperitivo sono curati nei minimi dettagli, con un’attenzione particolare agli ingredienti freschi e locali.

2. Rose & Crown

Il Rose & Crown, situato sul lungomare di Rimini, è il pub inglese più antico d’Italia. Oltre alla vasta selezione di birre, il locale propone un’ampia scelta di cocktail e stuzzichini per l’aperitivo. L’atmosfera informale e vivace rende questo posto perfetto per chi cerca un luogo dove rilassarsi dopo una giornata di mare.

3. La Dolce Vita

Per chi preferisce un’esperienza più elegante, La Dolce Vita è la scelta ideale. Situato nel centro storico di Rimini, questo locale offre un’ampia selezione di vini pregiati e cocktail raffinati, accompagnati da un buffet di piatti gourmet. L’ambiente sofisticato e il servizio impeccabile fanno di La Dolce Vita un punto di riferimento per gli amanti dell’aperitivo di classe.

4. Borgo San Giuliano

Il Borgo San Giuliano è uno dei quartieri più caratteristici di Rimini, noto per le sue stradine pittoresche e murales colorati. Qui si trovano numerosi bar e ristoranti che offrono aperitivi ricchi di sapore e tradizione. Osteria de Borg è uno dei locali più apprezzati, con i suoi vini locali e piatti tipici romagnoli.

5. Miramare

Se state cercando un buon locale dove fare un buon aperitivo o apericena a Miramare, vogliamo consigliarvi il Night & Day Miramare. Situato su Viale Oliveti, una tra le principali strade del passeggio di Rimini, offre squisiti stuzzicherie per deliziare il palato e rilassarsi con amici e parenti prima dell’inizio della movida notturna della riviera. Il locale si trova in una delle zone più turistiche di Rimini e a pochi passi dalla spiaggia.

Si consiglia la prenotazione anticipata specie per grandi gruppi. Possibilità di organizzare aperitivi e apericena per feste quali addio al celibato, addio al nubilato, compleanni e feste di laurea. Inoltre, è il locale perfetto per fare aperitivi prima di andare in discoteca, essendo situato a poche decine di metri da dove partono tutte le navette per tutti i locali e discoteche di Rimini, Riccione e Cattolica.

Per maggiori informazioni e per prenotazioni per il Night & Day Miramare contattare il:

Tel: 389-0971239 Loris (anche WhatsApp)

Quanto Costano i Drink a Rimini

Il costo di un aperitivo a Rimini può variare notevolmente a seconda del locale e del tipo di drink scelto. In media, un cocktail costa tra i 6 e i 10 euro, mentre un bicchiere di vino può variare dai 4 ai 7 euro. La maggior parte dei locali include nel prezzo una selezione di stuzzichini, che possono variare dai semplici snack a veri e propri mini buffet.

Per chi sceglie di fare un’apericena, il costo può essere leggermente più alto, arrivando fino a 15-20 euro, a seconda della quantità e qualità dei piatti offerti. Tuttavia, l’apericena rappresenta un’ottima occasione per gustare diverse specialità locali in un’unica esperienza gastronomica.

Come Partecipare a un Aperitivo a Rimini

Partecipare a un aperitivo a Rimini è semplice e non richiede particolari formalità. Ecco alcuni consigli utili per godersi al meglio questa esperienza:

1. Scegliere il Locale Giusto

In base alle proprie preferenze, è importante scegliere il locale che meglio risponde ai propri gusti. Che si tratti di un ambiente elegante, informale o con vista mare, Rimini offre soluzioni per tutti i palati.

2. Orario dell’Aperitivo

L’aperitivo a Rimini solitamente inizia intorno alle 18:00 e può durare fino alle 21:00. Tuttavia, nei mesi estivi, molti locali prolungano l’orario, permettendo di godersi il tramonto con un drink in mano.

3. Prenotare in Anticipo

Nei locali più rinomati, soprattutto durante l’alta stagione, è consigliabile prenotare un tavolo in anticipo per assicurarsi un posto e godere di un servizio senza stress.

4. Assaporare le Specialità Locali

Approfittate dell’aperitivo per assaporare alcune specialità locali come la piadina romagnola, i formaggi tipici e i salumi. Molti locali offrono anche piatti a base di pesce fresco, come il fritto misto o i crostini con acciughe.

5. Socializzare e Rilassarsi

L’aperitivo è un momento di relax e socializzazione. Approfittatene per fare nuove conoscenze, chiacchierare con gli amici e godervi la piacevole atmosfera di Rimini.

L’aperitivo a Rimini è molto più di un semplice rito gastronomico: è un vero e proprio momento di convivialità e piacere. Che siate alla ricerca di un drink raffinato in un locale elegante o di un ambiente informale dove rilassarvi dopo una giornata di mare, Rimini saprà soddisfare ogni vostra esigenza. Con una vasta gamma di locali tra cui scegliere, prezzi accessibili e una qualità dei prodotti sempre alta, l’aperitivo a Rimini è un’esperienza da non perdere.

Sperimentate, rilassatevi e lasciatevi conquistare dai sapori e dall’ospitalità di questa splendida città.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.